
CORSI
TUTTO L’ANNO
​
​​​​​​​-CORSO INTENSIVO
BASE - ALTURA - SOLO
-ABBONAMENTI:
ANNUALE
-60 uscite distribuite in un anno
SEMESTRALE
-30 uscite distribuite in 6 mesi
MENSILE
-5 uscite in un mese
​
Veleggiate/Regate
Un ottima opportunità per lavorare in gruppo e creare un equipaggio competitivo. Saranno assegnati dei ruoli e si parteciperà alla regata con altre 30 barche. Seguirà un terzo tempo con buffet e premiazioni.
​
​
Uscite in giornata
Veleggiata/Avvicinamento alla Vela, per capire le fondamento della navigazione a vela e la base delle manovre. Sosta in rada con pranzo o aperitivo al tramonto.
​
Solo
Navigazione in solitaria
Si rivolge a coloro che hanno già avuto una discreta esperienza in barca a vela ed intendono imparare a condurre un'imbarcazione in completa autonomia, in solitario.
Imparare le tecniche per manovrare da soli porta l’allievo ad una maggiore e più completa padronanza del mezzo. Lo stimola ad essere creativo per superare difficoltà e criticità che quotidianamente il mare offre anche quando si trova in equipaggio. “In altre parole l’arte marinaresca della navigazione a vela.”
Il corso è studiato per un massimo di 4 persone, della durata di 4 giorni. Dalle 9 alle 18. Comincia il giovedi alle 9 e termina domenica alle 18.
Studio meteo
Scelta della rotta
Scelta del piano velico
Preparazione della barca
Navigazione a vela in tutte le andature in differenti condizioni meteo
Riduzione e cambio vele
Manovre senza l’aiuto dell’auto pilota
Ancoraggi
Ais e comunicazione via radio
Recupero uomo a mare.
​
Base
Avvicinamento alla vela
Il corso è pensato per tutti coloro che hanno come obiettivo velico la crociera e l’altura. Il golfo degli Angeli offre una vera e propria “palestra di mare” in cui effettuare tutti gli esercizi necessari per addestrarsi in questo tipo di navigazione. Il modo giusto per iniziare verso l'orizzonte della navigazione in mare aperto. La presenza di un istruttore a bordo e 4 compagni di equipaggio su di un piccolo cabinato consentirà all'allievo di apprendere tutti i fondamentali della navigazione, dell'armo dell'imbarcazione, dei nodi marinari, ma soprattutto di cimentarsi in tutti i ruoli a bordo per addestrarsi dal punto di vista tecnico nella conduzione ed essere un membro di equipaggio efficiente in tutti i ruoli. Sono previste lezioni teoriche quotidiane per focalizzare l'allievo sull'attività giornaliera.
​
Altura
​
Il corso è strutturato con giornate di navigazione alternate a soste in porti o rade. Durante una crociera d'altura le occasioni per crescere e imparare ci sono per tutti e le miglia di navigazione in equipaggio in mare aperto faranno di te uno skipper. Il corso si concentra sulla navigazione e sulla gestione di una crociera in tutti i suoi aspetti: dalla conduzione dell’imbarcazione alle manovre, fino alla programmazione di tutte le attività quotidiane a bordo: cambusa, turni, manutenzione, meteo. Si salpa da velisti per ritornare marinai, e con le miglia cresce esperienza!
Calendario 2025
8-9 Marzo Avvicinamento alla Vela - BASE
21-24 Marzo Solo NAVIGAZIONE IN SOLITARIO
28-30 Marzo​ Avvicinamento alla Vela - BASE
​
​
3-6 Aprile Solo NAVIGAZIONE IN SOLITARIO
11-13 Aprile Offshore - ALTURA
18-21 Aprile Solo NAVIG. IN SOLITARIO
​25-27 Aprile Offshore - ALTURA
27 Aprile SHARDANA CUP
Veleggiata/Regata Vento di Shardana, Lega Navale Italiana
​
​
1-4 Maggio Solo NAVIGAZIONE IN SOLITARIO
10-11 Maggio Avvicinamento alla Vela - BASE
11 Maggio VI SAIL FOR WOMEN
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​
16-18 Maggio (Trasferimento G.Soleil 42 Cagliari-Argentario) Offshore - ALTURA
25 Maggio ​III MIAO SAIL ​
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​
7-8 Giugno Avvicinamento alla Vela - BASE
7 Giugno GREEN SAIL
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​
13 Giugno CAGLIARI-CARLOFORTE
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​
21 Giugno IV SAN PIETRO CUP (Periplo Isola)
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​
29 Giugno MEMORIA ANTONELLO MONTIS
Veleggiato/Regata AVAS (Armatori Vela Altura Sardegna
​​